martedì 28 aprile 2009

Lancia


Il GPL sta conquistando anche chi sceglie Lancia. Il brand del Gruppo Fiat ha infatti da poco allargato la propria offerta introducendo sul mercato due modelli a doppia alimentazione benzina/GPL che sono andati a costituire la prima gamma ecologica del marchio di Chivasso, la Ypsilon e la Musa Ecochic. Ed è proprio grazie a questi due modelli che Lancia ha registrato una sensibile ripresa delle vendite sotto la spinta degli incentivi statali. Basti dire che gli ordini raccolti dalla commercailizzazione iniziata il 4 e 5 aprile ad oggi sono circa 10.000 con la Ypsilon leader nel segmento B 3 porte e la Musa in testa alla classifica delle piccole monovolume.

Entrambe le Lancia Ecochic sono equipaggiate con un impianto a GPL omologato in primo equipaggiamento, ovvero installato direttamente in fabbrica e garantito dal costruttore. Il propulsore bi-fuel 1.4 8V da 77 CV è stato messo a punto dalla Fiat Powertrain Technologies in collaborazione con Landi Renzo e adotta una testata con valvole e relative sedi rivisitate ad hoc per per essere alimentate a GPL in condizioni ottimali. L’avviamento del motore avviene sempre a benzina con passaggio automatico al GPL dopo circa 40 secondi. La commutazione da un carburante all'altro può essere richiesta manualmente premendo un pulsante specifico, ed è automatica quando si esaurisce il GPL. L’autonomia complessiva è notevole. I dati ufficiali parlano di 1.281 km per Lancia Ypsilon Ecochic (427 a GPL) e di 1.177 km per Lancia Musa Ecochic (419 km a GPL). La bombola di GPL capace di 39 litri è di tipo toroidale collocata nel vano della ruota di scorta e non intacca minimamente la capienza del bagagliaio pari a 300 litri per Musa Ecochic e 215 litri per Ypsilon Ecochic.

A fronte di prestazioni praticamente invariate rispetto alle versioni a benzina, l'alimentazione a GPL consente una sensibile riduzione delle emissioni di CO2 dichiarate a 119 g/km per Musa Ecochic ed a 115 g/km per Ypsilon Ecochic. Le vetture sono dunque assoggettabili agli incentivi governativi per le auto ecologiche e grazie anche ad un bonus promozionale Lancia di 1.500 euro il loro prezzo d'attacco, in caso di rottamazione, scende a 9.201 euro per Ypsilon Ecochic e a 12.551 euro per Musa Ecochic. La maggior parte degli ordini raccolti sono tuttavia per gli allestimenti top di gamma, che attualmente rappresentano l'85% delle vendite Ypsilon e addirittura il 95% di quelle Musa. E' quello che Lancia ha ribattezzato il "lusso anticrisi", facendo riferimento alla convenienza del GPL, il cui prezzo è quasi la metà di quello della benzina.

Autore: Eleonora Lilli
Data: 5 Maggio 2009
Tratto da:www.omniauto.it

Nessun commento: