giovedì 26 giugno 2008

giovedì 19 giugno 2008

Dietro quel volto in realta' c'e'...


Ma dico...con quello stile,con quel portamento british,non si tratta mica dell'attore che ha interpretato l'ultimo James.Era troppo facile,poveri illusi.Sotto quel volto infatti...
Presto vi diro' chi c'e' in realta' dietro quel volto,dietro quel costume,chi si annida dietro quelle stoffe,acconto a quella super dbs.Se volete potete indovinare!Anzi scrivete il piu' possibile.Tra pochi giorni lo scoprirete.Rimanete su "io guido".Capirete chi e' veramente James Bond nella foto.

mercoledì 18 giugno 2008






Le ultimissime foto ufficiali della nuova splendida tedesca.

Alfa!


Dopo tanto tempo eccola ufficilamente su strada.Mi piaci...lo devo ammettere,brava Alfa,buon lavoro.

giovedì 12 giugno 2008

mercoledì 11 giugno 2008

Motor Show Reggio di Calabria 2008 - parte 2

Ecco la parte seconda del video del Motor Show di Reggio.

Motor Show Reggio di Calabria 2008 - parte 1

Grazie al montaggio di Antonino Nicolo' abbiamo finalmente il video del Motor Show di Reggio.

Pronti!


Ricordo ancora i giorni in cui avevo intenzione di aprire un sito,un blog.Le idee, per dire la sacrosanta verità,erano tante ma insicure,incerte e vaghe.Volevo fare ma non sapevo cosa fare,insomma.Col tempo poi le idee vengono e si aprono nuovi orizzonti,basta volerlo.Ricordo quando mi sono recato in una noto concessionario d'auto a Reggio per prenotare una prova(non vi dico quale prova e quale concessionario...) e gia' li cercavo di pubblicizzare il sito.Ma la gente ti guarda come se stai facendo qualcosa di strano,che non porta a niente,o che potrebbe fare e fargli perdere solo tempo,ti dice"bene...bene",ti fa delle domande per sapere se ne capisci o se sei del settore, ma poi quando esci chi sa cosa dice alle spalle.Probabilmente evita di dire qualcosa alle spalle per evitare di perdere tempo.
Allora ora io dico "bene...bene".Metto il contatore da due giorni e gia' stamattina siamo a quota71 visite( e pagine viste molte di piu').Nessun problema,siamo solo al 103°post in pochi mesi.
Alle persone che guardano il sito e non scrivono mai un commento e non si curano nemmeno di dirmi niente sul sito o di persona dico"bene...bene".
Allora dico"bene...bene".E lo dico con forza!Se clicco su Google:prova gl 420 cdi sport 7 , esce in prima pagina,dico prima,la prova della macchina di Demetrio.
E se guardo indietro e penso al primissimo post di questo blog mi viene da sorridere perche' penso che in pochi mesi ho costruito qualcosa di originale, che curo molto e che mi prende non poco tempo ma che mi da delle certe piccole-grandi soddisfazzioni.
Se penso al progetto che ho in mente sul sito mi dico "bene...bene".Ci vuole del tempo per questo e la voglia.Ci sono.Non mancano.
In pochi mesi abbiamo fatto un minimo di pubblicita'gratuita(se volete pubblicizzare i vostri prodotti o la vostra azienda o negozio non esitate a contattarmi,e' gratis),abbiamo fatto delle prove interessanti(dalla 500 al Gl),curo l'attualita',le news,foto e video,commentiamo qualsiasi ambito motoristico.
Sono e siamo solo all'inizio di un piccolo progetto.
L'idea di provare auto di privati mettendo in risalto le figura dei proprietari delle auto non era mai venuta in mente a nessuno.A me si.E quando lo dicevo all'inizio era piu' di uno incredulo.Allora se siete ancora increduli,visitate il sito.
Addirittura ho in mente una rubrica da suggerire a qualche mensile di settore(contattatemi se siete interessati ma se non siete di un mensile evitate, ho intenzione di non parlarne).Io non posso inserirla perche' ci sono dei motivi tecnici di base.Non aggiungo altro.Anzi...si...
Non pensate che andro' in vacaza quest'estate perche' saro' sempre alla ricerca della "macchina perduta",dello scoop,dell'ultimo modello,del perfetto personaggio che ha appena acquistato non so quale supercar o altrimenti qualsiasi utilitaria di turno...Sono sempre pronto e dovete aiutarmi in questo(alcuni gia' lo fanno),datemi sostegno.Perche' tutti possono far parte di "io guido".
Concludo dicendo che presto ci saranno delle novita':ci saranno degli approfondimenti sul Motor Show di Reggio(stiamo lavorando al video che metteremo su youtube) e scriveremo sull'evento e sui protagonisti e fra pochi giorni ci sara' una prova del tutto eccezionale.La foto del post infatti non e' messa a caso per fare scenografia come potrebbe sembrare,ma riguarda la prova che presto faremo.Si tratta di un bolide tedesco firmato AMG.Non vi dico altro,visitate il sito.

Multe da "Youtube"

Multato su YouTube pubblicato: domenica 03 dicembre 2006 da Fabio Gemelli in: Curiosità Sicurezza
Una notizia Reuters riporta che uno dei tanti (troppi) scriteriati che continuano a mandare su YouTube i video delle loro imprese velocistiche è stato rintracciato e multato per eccesso di velocità dalla polizia norvegese; a quanto pare, le immagini che ritraevano l’auto a una velocità di 241 km/h dove vigeva il limite dei 100, sono state utilizzate per rintracciare il malcapitato che aveva lasciato tracce informatiche della propria vanteria.Lo “scherzo” gli è costato una multa di quasi 1.000 euro. Volendo trarre una morale dall’accaduto, verrebbe da dire: evitate simili imprese inutili e se proprio avete ecceduto nella velocità, limitatevi a raccontarlo fra amici!
Testo tratto da www.autoblog.it

martedì 10 giugno 2008

Via marina alta: strill.it rileva 172 infrazioni in un'ora! E stamattina nuovo tamponamento



Il video è in coda all'articolo
Ore 10:00 di questa mattina, la dinamica è la solita. Altezza bar Matteotti, uno sorpassa nella corsia riservata, l'altro scende verso la parte bassa e "boom". Tamponamento e 15 minuiti di stop per l'autobus che sopraggiunge.... (aggiornamento ore 10:32)
Non esiste alcuna sanzione, alcun intervento repressivo che possa funzionare se il numero delle infrazioni è altissimo.
L'invasione della corsia preferenziale - contromano - sulla via marina alta (corso Vittorio Emanuele) è, ormai, dilagante.
Il Comando di Polizia Municipale ci ha inoltrato alcuni dati: in due anni oltre 800 multe elevate per quel tipo di infrazione, su quella strada.
Ma la portata del problema è assai più vasta. Nel video, in un'ora (velocizzata e ridotta in termini di pochi minuti) 42 automobili e 130 motocicli hanno oltrepassato la linea continua per superare la colonna di auto nell'ora di punta (11.45-12.45) nella giornata di lunedi 9 giugno.
Servono commenti?
Per vedere il video clicca qui
http://it.youtube.com/watch?v=6RBTDHV__84
Ultimo aggiornamento ( martedì 10 giugno 2008 )
Testo tratto da:www.strill.it

Scontro tra "piccole"











Nonostante il crescente prezzo del petrolio e la crisi del mercato dei SUV che sta investendo gli U.S.A., i costruttori tedeschi premium non sembrano minimamente intenzionati ad accantonare i propri SUV di medie e grandi dimensioni: il lancio della X6 ne è la dimostrazione più recente. BMW con la X3 è stata la prima della “triade” tedesca ad introdurre una SUV compatta, praticamente rimasta senza concorrenti diretti per prezzi e blasone per qualche anno. Ma Audi e Mercedes hanno intenzione di prendere parte al banchetto e rovinare “l’esclusiva” alla X3 con i loro nuovi modelli in commercio per la fine del 2008.
Tuttavia, secondo Automotive News, un portavoce della BMW, di cui non si fa nome, avrebbe riferito che la casa bavarese è maggiormente intimorita dalla GLK, il “piccolo” Suv della casa di Stoccarda piuttosto che dal Q5 di Audi. “Il tipico cliente BMW non farà un passo indietro con una Q5. Ci sono più possibilità che si orienti ad una vettura come la GLK. Questo perché, nonostante Audi prezzerà la sua Suv come se fosse un’auto premium, ciò non vuol dire che effettivamente il Q5 sia un veicolo di quella fascia” ha affermato l’uomo della Bmw.
Testo tratto da :www.autoblog.it

lunedì 9 giugno 2008



Mario mi ha gentilmente dato queste curiose foto da mostrare.Si tratta di un "animale"che si fa la sua passeggiata nel centro di Gambarie.MA di che animale si tratta?

New 911


...Vizio di famiglia...




Ha perso il controllo della supercar da 612 CV ed è uscito di strada finendo in un'area giochi per bambini, dove fortunatamente al momento dell'incidente non c'era nessuno. Al volante della Porsche Carrera GT, un imbarazzato 48enne di nome Anthony Hamilton, un cognome molto noto nel mondo dell'automobilismo per via di suo "figlio" Lewis: un vero asso al volante, ma non di certo grazie alla genetica.Un testimone oculare dell’incidente ha raccontato all'inglese The Sun che ha riportato la notizia di aver "visto il signor Hamilton uscire con la Porsche con il tettuccio abbassato". "Mi è passato davanti - ha detto - ma dopo una cinquantina di metri, giusto girato l’angolo, l’ho visto andare in testacoda e ho sentito poi un grande botto. Sono corso immediatamente ed ho visto la macchina distrutta. Ho chiesto se stesse bene e lui mi ha risposto di sì, anche se è uscito dalla macchina in evidente stato di shock. Per fortuna in quel momento non c’erano bambini in zona"."È il mio primo incidente in 30 anni, ma per fortuna le sole cose a essersi fatte male sono state la macchina e la siepe, per le quali sono comunque molto dispiaciuto" ha detto Hamilton, che al momento dell'incidente si trovava in auto con la moglie, anche lei illesa. I danni alla Porsche invece sono molti e costeranno al papà di Lewis svariate migliaia di sterline, oltre all'imbarazzo di aver semi distrutto un "gioiello" riprodotto in poche migliaia di esemplari che non è neanche suo... l'auto infatti gli era stata data in prestito![Via The Sun]
Autore: Eleonora LilliData: 5 Giugno 2008.Testo tratto da:www.omniauto.it

Lancia...che ti passa...

Devo ammettere che gli "uomini"Lancia ce la stanno mettendo proprio tutta.La pubblicita' della nuova Delta e' in ogni dove:giornali,manifesti ma specialmente su internet ed in televisione.E' un po' come a chi non piace il Grande Fratello:anche se non lo vuoi guardare per nessun motivo al mondo,te lo propongono tante di quelle volte finche' inevitabilmente non ti ritrovi a guardarlo piu' volte durante una giornata.E uno che deve fare?Cambiare canale,mettere sulla Rai dove ne parlano sempre?Non e' che uno puo' spegnere la tv!Finche' non lo guardi assuefatto insomma...
Arrivo al dunque:ci vogliono proporre la Delta tante di quelle volte finche' assuefatti non saremo convinti che si tratta di una bella macchina.Certo,bravi alla Lancia,marketing a go-go direi,pubblicita' anche se non vuoi, ma servira'?
Io sono un amante del marchio Lancia.Che sia chiaro!Ma questa Delta proprio non mi garba.Non mi garba perche' riprende un nome "sacro"e di quella sacralita' del passato non ha niente a che fare,aspetto per me e per molti fondamentale.Perche' mi sembra troppo grande come macchina(4 metri e mezzo).Perche' quelle forme troppo tonde non le capisco visto il design portato avanto da Y e Musa.Perche' quel cofano e' troppo tondo e riprende uno stilo di non facile interpretazione.Perche' e' inevitabile un paragone con la vecchia macchina cove muscoli e prese d'aria erano in ogni dove.Tuttavia mi convince molto l'interno e gli interni della macchina.La classe e la cura dei particolari sono notevoli.La tecnologia e' decisamente presente.
Allora faccio un pronostico.Secondo me le vendite saranno deludenti,specialmente se i prezzi saranno alti e poco competitivi.Ma a voi questa macchina piace?
La Lanci pero' ci ha abituato a grandi modelli e a grandi numeri di vendite.Staremo a vedere per questa Delta.

Zondaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!






La Pagani Zonda Cinque, come già anticipato altro non è che una versione stradale della straordinaria Zonda R, è nata dalla specifica richiesta della SPS Automotive Performance, rivenditore Pagani per Hong Kong.Su ognuno dei cinque esemplari (già tutti venduti, ovviamente!) di Zonda Cinque sarà per la prima volta installato un cambio sequenziale con comandi al volante e sul tunnel centrale e, altra ghiotta anteprima, avrà la scocca realizzata con un innovativo materiale composito a base di fibre di carbonio e titanio, prefigurazione delle future realizzazioni Pagani. La cosa ci pare alquanto intrigante e foriera di interessanti sviluppi, vista la grande esperienza di Horacio Pagani sui materiali compositi, acquisita a partire dagli anni '80 in Lamborghini e affinata nel tempo.I colori della "Cinque" sono il nero del carbonio, l'argento e il rosso della striscia che corre su tutta la mezzeria della vettura; rispetto alla già strabiliante Zonda F, la carrozzeria presenta uno spoiler anteriore più pronunciato, nuovo alettone posteriore, presa d'aria centrale e prese d'aria aggiuntive per i freni posteriori. Il fondo piatto e gli inediti estrattori posteriori contribuiscono a incrementare il carico aerodinamico, pari a una spinta verso il basso di 750 kg a 300 km/h. Il peso a secco della Pagani Zonda Cinque è di 20 chilogrammi inferiore rispetto alla F, al limite quindi dei 1.200 chili.Il motore è l'ormai noto 12 cilindri AMG, qui con 678 cavalli e con una coppia di 780 Newton metri, probabilmente una versione con potenza ridotta del 7,3 litri da 750 CV della Zonda R. Per accelerare da 0 a 100 km/h la Zonda Cinque impiega 3,4 secondi e appena 9,6 per arrivare a 200; la velocità massima supera i 350 km/h. Il reparto sospensioni si avvale di speciali componenti in magnesio e titanio sviluppate dalla svedese Öhlins su specifiche Pagani. I cerchi monoblocco APP sono forgiati in alluminio e magnesio e calzano speciali gomme Pirelli PZero. L'abitacolo si distingue per la presenza di sedili Toora rivestiti in pelle, cinture di sicurezza a quattro punti e roll bar d'acciaio.Queste le specifiche tecniche complete:-> Motore Mercedes-Benz AMG, 678 CV-> ECU, Traction control e ABS Bosch->Impianto di scarico in lega Inconel e titanio con rivestimento ceramico-> Sospensioni in magnesio e titanio-> Cambio sequenziale cima Cima a 6 marce della Automac enginnering-> Cerchi APP forgiati in alluminio e magnesio. 9x19 ant. e 12,5x20 post.-> Pneumatici Pirelli PZero 255/35-19 ant. e 335/30-20 post-> Sedili sportivi Toora in fibra di carbonio, rivestiti in pelle-> Volante in fibra di carbonio-> Freni carbo-ceramici Brembo autoventilati e con servofreno, dischi da 380x34 mm, pinze a 6 pistoncini ant., a 4 pistoncini post.-> Peso a secco 1.210 Kg-> Distribuzione dei pesi in ordine di marcia: 47% ant., 53% post.-> Accelerazione: 0-100 Km/h in 3.4 sec.; 0-200 km/h in 9.6 sec.-> Frenata: 100-0 km in 2.1 sec.,200-0 km/h in 4.3 sec.-> Accelerazione laterale: 1,45 G (con pneumatici stradali)
Autore: Fabio GemelliData: 9 Giugno 2008Tags: Anticipazioni, Pagani.Testo tratto da:www.omniauto.it

domenica 8 giugno 2008

Continuate a visitate www.ioguido.blogspot.com. Nei prossimi giorni sul sito il video del Motor show di Reggio.

venerdì 6 giugno 2008

!


...

New 911 Carrera


Nuova Porsche 911, dopo indiscrezioni e spyshots, si presenta nel suo nuovo facelift. Ma le novità più rilevanti non si riscontrano tanto nell'estetica quanto nelle nuove soluzioni tecniche adottate. Saranno in vendita dal 5 luglio i quattro nuovi modelli, due coupé e due cabriolet con la classica trazione posteriore, che offriranno standard ancora più elevati in termini di dinamica di guida grazie ai motori boxer a 6 cilindri completamente nuovi e cilindrate rispettivamente di 3.6 e 3.8 litri. Inoltre, l’introduzione, per la prima volta, dell’iniezione diretta (DFI) in una vettura sportiva Porsche, associata al cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK), disponibile come optional, rende la 911 una vettura ancora più sportiva e dinamica.Queste due tecnologie migliorano ulteriormente l'efficienza della 911: la Carrera Coupé offre un’ottima economia nei consumi con 9.8 litri/100 chilometri mentre contemporaneamente crescono le prestazioni. Tutte le nuove Carrera si assestano sotto la ragguardevole soglia di consumo di 11 litri/100 chilometri con emissioni di CO2 ridotte fino al 15%.La potenza massima della 911 Carrera con propulsore da 3.6 litri è stata aumentata di 20 CV e raggiunge i 345 CV (254 kW). La potenza della 911 Carrera S, con propulsore da 3.8 litri, è ugualmente impressionante: 30 CV in più per raggiungere i 385 CV (283 kW). Questo ulteriore potenziamento consente alla Carrera S Coupé di raggiungere, ora, una velocità massima superiore ai 300 km/h. La nuova generazione della 911 è disponibile, per la prima volta, con il nuovo cambio a doppia frizione Porsche Doppelkupplung (PDK). Dotato di sette rapporti, il nuovo cambio associa il comfort di guida di un cambio automatico al dinamismo di un cambio sequenziale da gara.
Tratto da:www.infomotori.com


giovedì 5 giugno 2008

Mercedes -IWC




Interessante e di grande spessore la collaborazione tra Mercedes Sl e IWC.Classe,eleganza e sportivita' sempre al primo posto.

A 3



Bella si,ma mi sarei aspettato qualcosa di piu' innovativo e sofisticato.Invece devo prendere atto di un cambiamento sostanziale estetico solo per quanto riguarda i fari anteriori.Avrei voluto di piu',anche se cosi' di sicuro non si rivoluziona il gusto di chi ama le piccole Audi.
Gli interni sono da Audi come al solito,per fortuna.


L'aumento del prezzo del petrolio sta rivoluzionando ogni aspetto del mercato automobilistico. Crescono soltanto gli utili delle società petrolifere, come Shell, che ha registrato nel primo trimestre un aumento dei profitti pari al 25%. Nel nostro paese si sta moltiplicando il numero dei gestori indipendenti che vendono carburante a prezzi più bassi di quelli praticati sulla rete tradizionale grazie a particolari condizioni di mercato. Per conoscere la mappa di tutti gli impianti italiani basta cliccare qui. Secondo le stime di Codacons, infatti, si possono risparmiare fino a 8 euro a pieno. Gli sconti stimati, infatti, arrivano a 16 centesimi al litro per la benzina e a 13 centesimi per il diesel.PERCHE' COSTA MENOIl fenomeno, tutto italiano, è nato in alcune piccole realtà locali, ma ormai riguarda un po' tutta la penisola. Era il 1994 quando due piccole compagnie cominciarono a praticare 100 lire di sconto: un esempio che ha innescato una reazione a catena. Nella maggior parte dei casi si tratta di imprenditori che gestiscono solo uno o due impianti, ma da qualche tempo il fenomeno coinvolge la grande distribuzione, infatti molte stazioni sorgono a ridosso di outlet o centri commerciali.La conduzione autonoma dell'impianto gli permette di ridurre i costi di gestione ed anche l'assenza delle grandi campagne pubblicitarie che vengono sostenute dalle compagnie tradizionali fa la differenza sul prezzo al consumatore. Intervenendo poi sul margine lordo - che per gli operatori è pari a circa il 14 centesimi per litro - l'imprenditore riesce a spuntare prezzi alla vendita più bassi di quelli della rete tradizionale."CONCORRENZA SLEALE"?Per i sindacati si tratta di "concorrenza sleale", soprattutto alla luce dell'improvvisa crescita del numero di impianti. Tra il 2003 e il 2005, nonostante la riduzione prevista nella riforma varata dal ministro dell'Industria Pierluigi Bersani nel 1998, ''sono stati aperti circa altri 4 mila distributori'', ha detto Alessandro Zavalloni, segretario nazionale della Fegica-Cisl. Fino al 2002, rileva il sindacato, ''per effetto della ristrutturazione della rete concertata fra gestori e compagnie petrolifere sono stati chiusi circa 6.000 punti vendita''.Il problema, secondo la Fegica-Cisl, è che le compagnie petrolifere che gestiscono sia la rete tradizionale che l'extra rete, ''per conquistare i contratti con i retisti privati e collocare il prodotto, preferiscono spostare i costi industriali fissi - stoccaggio, logistica, trasporti e i margini di guadagno - solo sulla rete tradizionale, dove sono protette dall'esclusiva, penalizzando gestori ed i consumatori che da loro si riforniscono''.DOVE SONO LE "POMPE BIANCHE"Di stretta attualità la pubblicazione da parte delle Associazioni a difesa del consumatore dell'elenco degli indirizzi delle "pompe bianche" in Italia. Una lista sempre più ricercata dagli automobilisti, che indica l'indirizzo preciso di 265 gestori indipendenti sul territorio nazionale.Marche, Lombardia e Lazio sono le regioni in cui ce ne sono di più, mentre è fuori dall'elenco il Friuli Venezia-Giulia.
Autore: Eleonora LilliData: 4 Giugno 2008.Testo tratta da:www.omiauto.it

lunedì 2 giugno 2008

Io guido


Presto su "io guido" foto,video,commenti ed altro ancora...

domenica 1 giugno 2008

Motor Show Reggio.

Il motor show di Reggio Calabria ha regalato emozioni.Certo,per chi non ne fosse a conoscenza e non l'avesse mai visitato,non ha per esempio nulla a che vedere con il rinomato e ormai strafamoso spettacolo di Bologna.Questo pero' non significa che il "nostro"sia da sottovalutare,anzi è da prendere in considerazione con la speranza che in futuro possa crescere e svilupparsi ancora di piu'.Cosa che,mi sembra,stia accadendo ogni anno.
Esposizioni di moto e macchine,spettacoli di vario genere,varie prove su pista con macchine,go-kart,scooters,prove di drifting,gruppi musicali e cabarettisti stanno movimentando questi giorni il motor show che domani terminera'.
Ho notato in particolare il numero elevato di persone che passaggiava lungo tutto il motor show,il buon numero di auto esposte,moto e non che erano piu' numerose delle auto,le due monoposto di formula 1,il parcheggio delle Ferrari,la numerosa presenza di Polizia,Guardia di Finanza,Carabinieri,Polizia Provinciale,Guardia Costiera che hanno partecipato alla manifestazione visto specialmente il tema della sicurezza in strada e non,le ragazze degli stand che rendevano piu' bello il tutto,le prove dei ragazzi che si sfidavano con super motorini da competizione,le ultime novita'(almeno alcune)tra moto e macchine,il tuning sempre presente e piloti e mezzi di casa nostra.
Grande successo ha avuto la Gallardo della Polizia sulla quale ho avuto l'onore di salire( lato guida).