
Chiamatela pure "l’entry level", ma quando si parla di un marchio come Aston Martin tale definizione appare decisamente poco opportuna. E a maggior ragione oggi che la V8 Vantage riceve importanti aggiornamenti tecnici che la rendono ancora più prestazionale, sia in versione coupé che Vantage Roadster.IL NUOVO MOTORELa novità più significativa è rappresentata dall'aumento di cilindrata del motore V8, che passa da 4.3 litri a 4.7 litri attraverso l'incremento di corsa ed alesaggio che sono aumentate da 86 ed 89 mm entrambe fino a 91 mm, quindi con una cilindrata totale che adesso raggiunge i 4.735 cc. Il blocco cilindri in alluminio è rimasto invariato, ma sono state adottate nuove canne più sottili per aumentare il diametro, mentre la corsa è stata incrementata con nuovi pistoni in alluminio stampato e bielle in acciaio forgiato. Queste lavorano adesso su un albero motore sul quale sono stati realizzati dei fori sulle spalle che contemporaneamente alla riduzione del peso contribuiscono a migliorare la lubrificazione nella camera di manovella. Sempre per migliorare l'efficienza del sistema di lubrificazione a secco il basamento ha dei fori d'aspirazione dell'olio lubrificante che sono stati spostati ai lati della coppa, piuttosto che alle estremità come nella precedente versione.PIU' POTENTE E VELOCEL'aumento della cilindrata ha reso necessario anche rivedere le quote della testata, che adesso ha un nuovo collettore di aspirazione e un diametro delle valvole di ammissione che è passato da 34,9 mm a 35,9 mm. Risultato: la potenza è passata dai 380 CV del 4,3 litri fino a 420 CV del nuovo propulsore, mentre la coppia massima da 417 è salita a 470 Nm a 5750 giri. Grazie alla nuova unità l'accelerazione sullo 0-100 Km/h scende di due decimi a 4,8 secondi per una velocità massima di ben 290 Km/h.Eppure sono diminuiti i valori di CO2 emessi, che passano da 358 gr/km ai 328 gr/km della versione con cambio manuale e ai 312 gr/km di quella con cambio automatico/sequenziale "Sportshift", che adesso ha la possibilità di mantenere un rapporto basso, attraverso un pulsante al volante, quando si affronta una curva o si percorre un tratto in discesa e ci si aiuta con il freno motore. Entrambe le trasmissioni godono di una nuova frizione ed di un volano più leggero di 0,5 kg, che hanno migliorato tra l’altro l risposta del motore.RITOCCATE ANCHE SOSPENSIONI E STERZOSecondo i tecnici inglesi il bilanciamento della Aston Martin V8 Vantage è migliorato soprattutto alle basse velocità con la riprogettazione degli alloggiamenti dei nuovi ammortizzatori Bilstein che si aggiungono a molle più rigide dell'11% sull'asse anteriore e del 5% su quello posteriore, mentre i leveraggi dello sterzo hanno una struttura più rigida del 22% per migliorare il feeling e la risposta. Nuovi sono anche i cerchi standard da 19", mentre c'è la possibilità di avere un assetto ancora più sportivo con il pacchetto Sport Pack che comprende cerchi a 5 razze, ammortizzatori Bilstein tarati per le alte velocità, molle e barra antIrollio posteriore ancora più rigide. Novità anche negli interni, che hanno adesso una nuova consolle centrale in alluminio e un nuovo sistema di navigazione satellitare.Non sono stati ancora annunciati i prezzi, che certamente si attesteranno sopra i 110.000 Euro. Prime consegne previste a partire da Settembre.Da:Radazione di www.omniauto.it.
Nessun commento:
Posta un commento