mercoledì 28 maggio 2008

Enzo con la Enzo


Ogni tanto capita di fare incontri meravigliosi...come in questo caso a Montecarlo.
Un affettuoso saluto a VincEnzo e Ciccio.

Hard top...verrebbe cosi'



La cabrio con il tetto rigido e' perfetta.Infatti d'inverno e' piu' funzionale e comoda(anche per le alte velocità) anche se ovviamente come optional costa di piu'.Dettagli!

Evoluzioni Alfa



SI tratta della nuova Alfa Romeo Brera S:gustatevela.

Ora si

Sono ormai finiti da un pezzo i “bei tempi”,si fa per dire, in cui con 55/60 euro si faceva il pieno di carburante. La corsa al rincaro delle benzine è ormai tragicomica: non passa settimana in cui i listini dei prezzi consigliati non vengano ritoccati. Specie quelli del gasolio, sempre più caro. Quello che si temeva a tempo è ormai successo: il “carburante agricolo” ha oggi un prezzo superiore a quello del “carburante nobile”.
Questo è quanto emerge osservando gli ennesimi incrementi scattati ieri: il prezzo di riferimento del gasolio che “Esso” consiglia ai propri gestori si è catapultato a quota 1,509 euro al litro, contro 1,504 euro della verde. Ciò significa che, fare il pieno ad un’auto diesel di media cilindrata risulta più oneroso che farlo ad una a benzina di pari cubatura. Rispettivamente 75,45 euro contro 75,20.
Viene così del tutto cancellato quel vantaggio che per anni aveva garantito al diesel un costo minore compreso tra i 18-20 centesimi al litro. Le vetture diesel rappresentano oltre la metà delle nuove immatricolazioni e le vetture a gasolio il 30% del parco macchine in circolazione. Ma è facile prevedere che, dopo quest’ennesima stangata ai “dieselisti”, il mercato faccia marcia indietro sulle auto motorizzate a gasolio.
Grazie a Luca555 per la segnalazione
Da:www.autoblog.it

martedì 27 maggio 2008

Pubblicita'?

Per la vostra pubblicita' contattatemi:paolomara@hotmail.it

Motor Show...Aspettiamo.

Arcobaleno Motor Show 2008 - Città di Reggio Calabria
(Pubbl. il: 12/05/2008)
Dal 30 Maggio al 2 Giugno 2008 sul lungomare di Reggio Calabria zona Tempietto: eventi, spettacoli, expo e competizioni
Arcobaleno Eventi Istituzionali• Cerimonie d’apertura alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, accompagnata dalla fanfara dei bersaglieri.• Incontro delle massime autorità istituzionali con 10.000 studenti delle scuole reggine, attraverso un salotto destinato a convegni e confronti sulla sicurezza stradale e l’ecologia.• Prove di simulazione di soccorso;• Convegni dedicati alla tematica della sicurezza stradale con diretta TV;• Annullo filatelico dell’evento a cura di Poste Italiane.Nella mattinata del 02.06.2008, anche il Motor Show commemorerà la Nascita della nostra Repubblica.VILLAGGIO DEI BALOCCHI Ampio spazio dedicato ai più piccoli, con animazione dei personaggi delle fiabe, teatro delle marionette, numerose e divertenti giostrine, oltre 20 animatori, video giochi e simulatori, campi di volley e palla canestro, realizzati e gestiti da istruttori appartenenti alle rispettive federazioni, gadget e molte altre attrattive.MODA E SPETTACOLO • Musica con diretta radio: Radio Touring;• Animazione ed interviste con il coinvolgimento dei visitatori;• 1° Festival del Cabaret Città di Reggio Calabria con la partecipazione di numerosi ed affermati artisti Rai e Mediaset;• Premiazioni Istituzionali;• Concerti musicali di grandi artisti Rai e Mediaset;• Musica live pop & rock con numerosi ospiti del mondo dello spettacolo;• Selezione Miss Motor Show;• Giochi Pirotecnici di chiusura kermesse.ARCOBALENO & SICUREZZA • Tavole rotonde e proiezioni video dedicate al tema della sicurezza stradale e dell’infortunistica stradale col contributo di autorevoli relatori tra cui il Direttore Generale della Polizia Stradale Dr. Antonio Giannella;• Esposizione del nuovo modello d’autovettura Lamborghini, in dotazione al Ministero dell’interno servizio Polizia Stradale, nonché del Pullman Azzurro e dei più moderni veicoli e delle varie apparecchiature in dotazione alla Polstrada. ARCOBALENO & SOLIDARIETÀ Il netto ricavato della manifestazione “Arcobaleno Motor Show”, sarà devoluto al nostro piccolo Giuseppe Pio, affetto da distrofia muscolare “tipo 1”, ormai mascotte dell’associazione organizzatrice e per l’acquisto di un’apparecchiatura medica salvavita destinata al reparto Pediatria degli “Ospedali Riuniti” di Reggio Calabria.ARCOBALENO & SCUOLA - Salotto della Sicurezza stradale ed ecologia In collaborazione con il Progetto LIFE “Vite Spezzate” - Campagna sociale di sensibilizzazione ed informazioni “incidenti del sabato sera - alcool e droga” promossa da Gino Labate ed Emanuela Campiciano.Venerdì 30 maggio 2008, dalle 09:00 alle 12:00, con il confronto tra studenti, tecnici del settore e rappresentanti delle Istituzioni, in dretta TV dal palco del Motor Show.
EVENTI MOTORISTICI
1° RITROVO FERRARI Città di Reggio Calabria.FERRARI F1 Esposizione della monoposto Campione del Mondo.TORO ROSSO F1 Esposizione della monoposto Formula 1DUCATI CORSE esposizione della Moto GP campione del mondo 2007 di Stoner.VETTURE F.3000 con simulazione di PIT STOP con il pilota campione A1GP e pilota F1 Enrico Toccacelo.DRIFTING con vetture e piloti del Campionato Europeo;SUPERMOTARD prove dimostrative con moto da competizione;REGOLARITÀ AUTO-STORICHE dimostrazione regolamentata;GARE DI TRUCK dimostrazione di abilità regolamentata;TRIAL JEEP 4WD dimostrazione regolamentata di team e piloti;TRIAL MOTO dimostrazioni regolamentate;KART dimostrazione regolamentata;FORMULA CHALLENGE prove dimostrative con vetture da competizione;VETTURE RALLY con dimostrazioni regolamentate;SCOOTER dimostrazione del Campione Iridato e bi-Campione Italiano con altri piloti del Trofeo Nazionale Malossi Scooter Matic;MUSEO STORICO “PIAGGIO” inedita esposizione di veicoli messi a disposizione direttamente dalla casa costruttrice di Pontedera;MUSEO STORICO DELLA POLIZIA STRADALE inedita esposizione di veicoli messi a disposizione direttamente dal Ministero dell’Interno (Roma)AUTO DA CORSA esposizione di vetture da corsa di tutte le categorie;QUAD dimostrazione regolamentata con esibizioni.PROVE SU STRADA mostra di autovetture messe a disposizione dalle concessionarie partecipanti alla manifestazione;HARD TUNING esposizione di numerose vetture presenti negli stand del Motor Show di Bologna e della Fiera del Tuning di Rimini. Scuola di pilotaggio per vetture di F1 con possibilità di Test Drive.
SPETTACOLI SERALI
Venerdì 30 Maggio 2008Ore 21:00 inizio spettacolo con il gruppo “MANERA LATINA” + corpo di ballo Conduce la serata SABINA STILO Fine serata Ore 23:45Sabato 31 Maggio 2008 Ore 21:00 CABARET FESTIVAL NAZIONALE“1ª Edizione Città di Reggio Calabria”Partecipazione di 9 cabarettisti emergenti su scala nazionaleSERATA ISTITUZIONALE con la partecipazione dei massimi rappresentati istituzionali e di un campione del mondo dei motori. Premiazioni e riconoscimenti in due momenti dello spettacolo Ospite BIG FRANCO NERIConducono:Sabina STILO e Pippo FRANCO .Parteciperanno nove cabarettisti provenienti da varie regioni italiane.Nel corso della serata verrà allestito anche un buffet per le autorità.Domenica 01 Giugno 2008 Ore 21:00 Concerto di PAOLO BELLI e la BIG BAND ORCHESTRALunedì 02 Giugno 2008 Ore 21:00 Concorso ed elezione MISS MOTOR SHOW Conduce:Sabina STILO con la partecipazione del duo BATTAGLIA & MISEFERIParteciperanno al concorso 20 modelle professioniste, nazionali e internazionali. In passerella per la sfilata di alta moda. Interverranno alla manifestazione numerosi ospiti del mondo dello spettacolo.Gli organizzatori consegneranno la targa e i premi alla prima classificata.Saluti finali.La Kermesse, grazie alla reciproca stima che ormai lega gli organizzatori con la Scuderia Ferrari S.P.A. di Maranello, si onorerà nuovamente della loro significativa collaborazione.

Aggiornamenti



Chiamatela pure "l’entry level", ma quando si parla di un marchio come Aston Martin tale definizione appare decisamente poco opportuna. E a maggior ragione oggi che la V8 Vantage riceve importanti aggiornamenti tecnici che la rendono ancora più prestazionale, sia in versione coupé che Vantage Roadster.IL NUOVO MOTORELa novità più significativa è rappresentata dall'aumento di cilindrata del motore V8, che passa da 4.3 litri a 4.7 litri attraverso l'incremento di corsa ed alesaggio che sono aumentate da 86 ed 89 mm entrambe fino a 91 mm, quindi con una cilindrata totale che adesso raggiunge i 4.735 cc. Il blocco cilindri in alluminio è rimasto invariato, ma sono state adottate nuove canne più sottili per aumentare il diametro, mentre la corsa è stata incrementata con nuovi pistoni in alluminio stampato e bielle in acciaio forgiato. Queste lavorano adesso su un albero motore sul quale sono stati realizzati dei fori sulle spalle che contemporaneamente alla riduzione del peso contribuiscono a migliorare la lubrificazione nella camera di manovella. Sempre per migliorare l'efficienza del sistema di lubrificazione a secco il basamento ha dei fori d'aspirazione dell'olio lubrificante che sono stati spostati ai lati della coppa, piuttosto che alle estremità come nella precedente versione.PIU' POTENTE E VELOCEL'aumento della cilindrata ha reso necessario anche rivedere le quote della testata, che adesso ha un nuovo collettore di aspirazione e un diametro delle valvole di ammissione che è passato da 34,9 mm a 35,9 mm. Risultato: la potenza è passata dai 380 CV del 4,3 litri fino a 420 CV del nuovo propulsore, mentre la coppia massima da 417 è salita a 470 Nm a 5750 giri. Grazie alla nuova unità l'accelerazione sullo 0-100 Km/h scende di due decimi a 4,8 secondi per una velocità massima di ben 290 Km/h.Eppure sono diminuiti i valori di CO2 emessi, che passano da 358 gr/km ai 328 gr/km della versione con cambio manuale e ai 312 gr/km di quella con cambio automatico/sequenziale "Sportshift", che adesso ha la possibilità di mantenere un rapporto basso, attraverso un pulsante al volante, quando si affronta una curva o si percorre un tratto in discesa e ci si aiuta con il freno motore. Entrambe le trasmissioni godono di una nuova frizione ed di un volano più leggero di 0,5 kg, che hanno migliorato tra l’altro l risposta del motore.RITOCCATE ANCHE SOSPENSIONI E STERZOSecondo i tecnici inglesi il bilanciamento della Aston Martin V8 Vantage è migliorato soprattutto alle basse velocità con la riprogettazione degli alloggiamenti dei nuovi ammortizzatori Bilstein che si aggiungono a molle più rigide dell'11% sull'asse anteriore e del 5% su quello posteriore, mentre i leveraggi dello sterzo hanno una struttura più rigida del 22% per migliorare il feeling e la risposta. Nuovi sono anche i cerchi standard da 19", mentre c'è la possibilità di avere un assetto ancora più sportivo con il pacchetto Sport Pack che comprende cerchi a 5 razze, ammortizzatori Bilstein tarati per le alte velocità, molle e barra antIrollio posteriore ancora più rigide. Novità anche negli interni, che hanno adesso una nuova consolle centrale in alluminio e un nuovo sistema di navigazione satellitare.Non sono stati ancora annunciati i prezzi, che certamente si attesteranno sopra i 110.000 Euro. Prime consegne previste a partire da Settembre.Da:Radazione di www.omniauto.it.

lunedì 26 maggio 2008

Antonino ti adoro piu' di prima!



Dopo il Falcon Maltese Antonino Nicolo' non smette di avere manie di grandezza,desideri irrefrenabili,incessanti interessi per il lusso estremo...
Ma insomma Antonino...dico io...non sono sogni mica irrealizzabili...cioe'...se le fabbricano queste "cose"qualcuno le comprera' voglio dire...No?????????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Detto questo e tralasciando i piccoli dettagli sul Falcon Maltese(cu non voli mi sciorba...) veniamo alla trovata di stamattina di Antonino:mi scrive su una e-mail riferendosi alle auto in foto"io ci farei un pensierino...in pratica le regalano"...
Ora...te le auguro con tutta la piu' grande felicita'...ma quando una Veyron ti costa 1.220.000 euro(usata) e la Enzo 1.450.000 euro(usata)...dico io...mannaggia la poverta'...abbi almeno il buon gusto di sceglierne e di acquistarne solo una...con due daresti nell'occhio...

Insomma...questa e' la db9cabrio/coupe'





In questi giorni ho sentito vari pareri su questa macchina.E' questa un'auto che viene menzionata da chi si intende di luxury car.Infatti se sentite parlare qualcuno di macchine di questo livello e prezzo(160/180 mila euro) e non vi menziona subito la"solita"Ferrari vuol dire che sa il fatto suo.La db9(inglese) rappresenta un modello di auto in tutti i sensi.E' l'auto per chi ha i soldi e vuole dimostrare di non seguire le mode del mercato.Poi con quegli interni e quel sound.E con quella potenza(450 cv)...
Veramente un macchina unica nel suo genere.
I modelli in foto costano rispettivamente 160000 la cabrio e 116000 la coupe'(sono usate con poche migliaia di chilometri).

venerdì 23 maggio 2008

Essere o non essere...


Che bella che sei...ma il dilemma e' serio:chiusa o aperta sta 500?
Dite la vostra,please!

giovedì 22 maggio 2008

mercoledì 21 maggio 2008

Il corso si blocca...

Stava parcheggiando una gallardo spyder...

Prova Gl 420 cdi Sport7



Sabato 17 maggio 2008.
Un caldo sole ed un forte vento di scirocco mi hanno subito accolto appena uscito di casa.Abbigliamento primaverile (impeccabile oserei dire, ehe he ehe) e via.Sotto casa a prendermi Valerio. Appuntamento alle 14.45 al Caffe’Matteotti in Via Marina a Reggio Calabria,al centro per chi non conosce la nostra splendida citta’.
Valerio mi aspetta ovviamente col broncio causa il mio piu’ consueto dei ritardi.Entro in macchina(la ormai nota 500 rossa)e si parte per il “Matteotti”.Demetrio ci chiama impaziente per sapere che fine abbiamo fatto.”Arriviamo”risponde Valerio.
Eccoci all’appuntamento.Saluti e baci!Era da un po’ che non ci vedevamo…
Eravamo io e Vale,Demetrio e Celeste.E poi…
E poi la vera protagonista del nostro emozionante pomeriggio:la nuova Mercedes Gl 420 cdi Sport.Ragazzi che Macchina, se cosi’ si puo’ definire!Sensazionale il nuovo acquisto di Demetrio!
La inquadro subito da dietro appena saluto Demetrio e Celeste da lontano e pian piano ci avviciniamo all’inconfondibile Gl.Che grande che e’ ma appena la vedo da molto vicino mi accorgo che era come dicevo io.E’ tanto fatta bene( …e Demetrio ha inserito elementi da perfezionista ed intenditore puro)che ai miei occhi nell’insieme mi appariva grande ne’ piu’ ne’ meno di un Ml.E’ una grande compatta.E ben rifinita.Le linee sono da padrona della strada e lo stile e’ quello inconfondibile tedesco firmato Mercedes.
La guardo avanti…per poi arrivare dietro(ci ho messo cinque minuti per fare il giro) J.E dico in mente:”Che bella…!”.Tuttavia uno sguardo insufficiente mi rende ansioso di provarla.Guardarla da fuori era troppo poco.
Faccio una premessa:non esco pazzo per tutti i suv ma questa…non e’ la solita.Questa e’ paragonabile a Porche,Rover per esempio.Ma non e’ uguale,non e’ ne’ piu’ bella o piu’ brutta…E’ la Gl!!!Ed e’ unica.
Saliamo a bordo,come sugli aerei…
Demetrio,generoso come al solito mi dice di guidare ma devo purtroppo posticipare la guida a causa di problemi tecnici.Guida lui e io al suo fianco.Bottone dello start e via.Demetrio subito parte con il colpo di scena:la telecamera per la retromarcia ci fa vedere che non c’e’ nessuno dietro e possiamo procedere.Papponeria direi!Partiamo per fare un giro fino a Scilla.Posto unico del nostro Mediterraneo.Siamo altissimi in autostrada,guardiamo le altre macchine come dall’alto.Il tettuccio apribile fa entrare un caldo sole che rende ancora piu’ luminoso l’abitacolo piu’ del normale.Nonostante il motore 4.2 cdi,il silenzio e’ incredibile all’interno.Non c’e’ alcun fruscio,il motore non si sente.Si parla come in un salotto(e’ un salotto).E mentre si ride e si scherza arriviamo dopo qualche minuto a Scilla.Il vento che soffia troppo forte pero’ ci fa scappare.Scendiamo allora solo due secondi perche’ Demetrio ci deve svelare i segreti della Mercedes.Fa tutto da sola,è incredibile.A volte basta un dito,a volte manco quello.Il cofano si chiude solo…cose del genere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!I sedili a differenza delle altre suv(parlo del sesto e del settimo sedile)si aprono e chiudono elettricamente.Chiusi i sedili dietro,nel bagagliaio si puo’ anche dormire senza esagerare.Come dice Celeste”il bagno e’ in fondo a destra”…J
La strumentazione e’ unica,non manca nulla.
Al ritorno guida Valerio che si scioglie dopo i primi attimi…e le prime strettoie di Scilla per uscire dal paese.Siamo sulla Nazionale,panoramica piu’ che mai e poi dal Gl si vedeva tutto vista l’altezza da terra.
Valerio non sbaglia una curva e il Gl sembra un treno incollato a terra.Il motore e’ potente e le accelerazioni si sentono e bene.
La Costa Viola sembra “a bassa quota”ai miei occhi.Siamo molto alti .
Arriviamo al centro di Reggio nuovamente.
Demetrio allora mi fa scendere dalla macchina per farci notare i vari “settaggi”di cui e’ capace il suo fuori strada.Ha tre livelli di altezza da terra.Alti livelli di fuoristrada.Ovviamente(ma non è cosi’ in tutti gli altri suv,anzi!)ci sono le ridotte.
Infine…forte di qualche consiglio tecnico…io guido!
Sintetizzo il mio personalissimo test-drive dicendo che e’ stato il motore a colpirmi particolarmente.Va forte ed e’ sempre silenzioso.I freni sono “morbidi”.Ecco tutto…Le altre caratteristiche sono state gia’ trattate precedentemente.
Diamo qualche voto:
Esterni:La Gl e’ estremamente possente e muscolosa.Di colore Blu poi riesce a conciliare sportivita’ ed esclusiva eleganza.Da ricordare gli stratosferici cerhi da 21 amg(bella scelta)!Voto 9.
Interni:Il top direi.Il modello testato possiede sette posti.Il climatizzatore ha piu’ zone autonome e l’aria esce da tantissimi punti pure per il sesto e settimo posto.La pelle nappa e’ in ogni posto ed angolo.Non manca nulla…neanche il bagno che e’ in fondo a destra…Voto 10.
Motore:C’e’ in ogni situazione.Silenzioso e adeguatamente potente.Accelera forte e vi spinge indietro a dovere.E poi per muovere tutti quei chili…300 e passa cavalli sono giusti.Per essere proprio puntigliosi ne avremmo voluto qualcuno in piu’…ma va bene cosi’.Voto:9.
Tecnologia:E’ tutto elettronico e dove non e’ elettronico fa tutto da sola.IL computer di bordo e’ perfetto,leggibile e funziona bene.C’e’ il telefono.C’e’ la telecamera posteriore.Voto:10.
Style:Crea un’immagine di onnipotenza.Si viaggia alti e da li si vedono tutti i tetti delle altre auto.Con questo suv si capisce che chi l’ha acquistato e’ un intenditore,vuoi per il modello,vuoi per la tipologia di motore.Poi crea curiosita’ perche’ non tutti la conoscono.Di Cayenne S se ne vedono molti di piu’…quindi il Gl risulta meno scontato ma nello stasso tempo originale.Chi la vede girare in strada la nota.Non puo’ passare inosservata.E poi e’ una vera Mercedes e questo e’ sinonimo di sicurezza,eleganza,sportivita’.Voto:9.


Prova Gl 420 cdi Sport7




Prova Gl 420 cdi Sport7




domenica 18 maggio 2008

Gl....

Presto su "io guido" l'intero test della nuova Gl completa di commento,foto e video.
A presto...non mancate.

Prossima macchina?

E se fosse una nuova 500 color blu impeccabile?!!!!!!!!!!!!!

venerdì 16 maggio 2008

Mi.to.


Dedicato ai gasati di ieri...di oggi....di domani.

una questione di gusti!


Semplice sintesi di tre dosi di papponeria...Un colore in base all'umore che hai nel giorno in cui vuoi uscire con la bella California.

Q5


Non so proprio cosa pensare di quest'auto.Auto tra virgolette ovviamente.
Sono un poco perplesso.Voi cosa ne pensate?

The new Ferrari



Venerdì scorso, le prime emozioni: l'eccitante voce dei suoi otto pistoni disposti a V. Oggi, con una velocità degna di una rossa, sono state diffuse le prime immagini della nuova Ferrari California, un’auto epocale per la Casa di Maranello, la prima della storia ad avere una capote metallica ripiegabile. Ma è anche la prima GT di cui non viene dichiarata la velocità, ma solo le emissioni di CO2...L'EVOLUZIONE DEL CABRIOLETIl tema delle Cabrio è sempre stato fondamentale per Ferrari, non fosse altro perché le prime auto prodotte (tra cui l'”ufficiosa” Auto Avio 815 del 1940 o la 125 S del '47, la prima Ferrari ufficiale), seppur estremizzando il concetto, erano modelli senza tetto. Le famose “barchette”.Ferrari negli anni ha fatto proprio il concetto producendo alcuni tra quelli che vengono acclamati come autentici capolavori: la 342 America del '51, la 250 GT Spider California del '58, la 250 GT Cabriolet, le 275, 330 e 365 GTS, la Daytona Spider. Più vicino a noi, si ricordano le Mondial Cabriolet, la 348 Spider, l'F355 e l'attuale F430 Spider. Ma qualcosa è cambiato: le vetture C+C, Coupé - Cabriolet, stanno monopolizzando il mercato a scapito (per i puristi) del vecchio, tradizionale e tanto amato tetto in tela: la Mercedes SL e la BMW Me Cabriolet dimostrano che ora il tema è quello di una vettura di massima versatilità e “trasformismo”. A questo concetto e a questo rinnovato fascino di una tipica vettura scoperta, si ispira il nuovo gioiello rosso. E' disponibile esclusivamente come convertibile con capote rigida ripiegabile. Telaio e carrozzeria sono realizzati in alluminio come tutti gli altri modelli dell'attuale gamma. Sarà equipaggiata con un nuovo motore V8 montato, per la prima volta nella storia della Marca, in posizione anteriore-centrale. MECCANICAIl motore V8 di 4.300 litri cilindrata, posizionato in posizione anteriore-centrale è, dotato di albero motore piatto ed iniezione diretta, eroga 460 cavalli a 7.500 giri/min. Come tutti gli altri modelli attuali della gamma Ferrari, telaio e carrozzeria sono realizzati in alluminio, materiale che assicura leggerezza e robustezza.Al propulsore, che consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi, è abbinata, secondo il tradizionale schema Transaxle seguendo la classica disposizione Ferrari, una nuova trasmissione a doppia frizione e 7 marce. Le emissioni di CO2 che si attestano intorno a 310 g/km. La soluzione della doppia frizione migliora anche il comfort di marcia, esaltato da un nuovo schema multilink delle sospensioni posteriori. La vettura è equipaggiata con il sistema di controllo della motricità F1-Trac, presentato per la prima volta sulla 599 GTB Fiorano e ora ulteriormente sviluppato per gli utilizzi più tipici di questa nuova GT. La massima efficienza frenante è infine assicurata dall'impianto con dischi in materiale carbo-ceramico Brembo, di serie. ABITACOLOOltre ai classici stilemi della Marca, gli interni della vettura rispondono ai requisiti di alta qualità dei materiali abbinata alla tradizionale maestria della lavorazioni artigianali Ferrari. Nuovi componenti e dotazioni, come i sedili, il volante, il quadro strumenti ed il sistema info-telematico, insieme all'ottimizzazione aerodinamica nel suo complesso, assicurano una superiore ergonomia di guida sia a vettura aperta che chiusa.La Ferrari California si rivolge a quella clientela che cerca, oltre a tutto ciò che il Cavallino Rampante significa in termini di sportività, design ed innovazione, un utilizzo più frequente e versatile. La vettura sarà presentata ufficialmente al pubblico al prossimo Salone Internazionale dell'Automobile di Parigi.
Autore: Alvise-Marco SenoData: 13 Maggio 2008 tratto da Omniauto.it

venerdì 9 maggio 2008

Tutta la vita!


Papponeria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


No comment!
Parco macchine!
Rrobba bona!

Dedicato a Valerio...

E' il sogno di ogni mia dolce notte quando ogni mattina verso le ore otto del mattino tutto svanisce...
Si tratta di una infinita fila di r8 che vengono a prendermi(ponendomi il problema poi su quale salire...dettagli!!!!!!!!!!!).Ovviamente quella nella foto e' la nostra via marina tra qualche anno :)
Alla guida:le piu' belle donne del mondo!
Scherzi a parte,questo post e' dedicato a Valerio ed al suo mondo perverso che ogni tanto cerca di inculcarmi.
In una sola parola(di cui solo pochi conoscono il significato): PAPPONERRRRRRRRRRRRRIAA!!!

mercoledì 7 maggio 2008

Io guido...Io aspetto!

Caro Demi ti devo fare subito i miei complimenti per la scelta del Gl Mercedes.Questa notizia merita per forza un post in primissima pagina e so che sarai contento per questo anche perche' sottolineo che sei il piu' accanito ed attento lettore e visitatore del mio umile blog.Devo essere sincero:all'inizio ero non troppo contento di questo suv ma poi mi sono dovuto ricredere vedendolo in giro e studiandolo minuziosamente su internet ed ora so che è veramente un'auto speciale.Poi come l'hai presa tu...non manca nulla!
Mercedes ha saputo,a mio parere,svolgere un buon lavoro come ti ho detto perche' ha saputo amalgamare l'effettiva grandezza del Gl in uno schema"compatto"che la rende ai miei occhi poi non troppo piu' grande di una ml.
Devo dire che hai avuto coraggio,e non poco.Infatti non credo sia facile comprare oggi come oggi un suv calcolando che ogni casa automobilistica e' madre almeno di due suv.Quindi...ottima scelta.
Devo poi farti i complimenti perche' hai seguito finalmente te stesso ed i tuoi gusti(certo...abbiamo deciso insieme la misura dei cerchi, ehe he he he he!) e non ti sei fatto confondere dai gusti degli altri.Mi sei piaciuto!Il colore mi sembra adeguato al suv che e'.Gli interni idem.
Agli affezzionati lettori di "io guido"pertanto chiedo di avere un po' di pazienza perche' presto come avrete capito avremo una super suv da testare.
Ciao Demi!

lunedì 5 maggio 2008

Con quella S sul cofano...



La porsche dei"poveri"in realta' si è dimostrata affidabile,potente,elegante e sportiva.
Sottolineo infatti che non si tratta di quella macchina dei" poveri"che qualcuno crede che sia,forse perche' in realta' non ha i soldi per comprarla:è come la storia della volpe e l'uva!!!!!!!!!!!!Dice un detto:chi disprezza vuol comprare.E via dicendo,ne potrei menzionare molte altre.
Non sara' certo una carrera ma nessuno vi dira' mai che costeranno lo stesso prezzo.Da qui la frase"non ha i soldi per comprare il carrera e compra un modello inferiore pur di avere una porsche.Bhe',non sono convinto di questo.Si tratta infatti di macchine diverse completamente.Allora si puo' dire questo anche della cayman?Non dite si perche' altrimenti capiro' che non capite un pistone.
Il rombo della S provata e' proprio robusto con il suo 3200 tedesco.Con quella chiave a sinistra.Il mio garage sembrava tremare nonostante questo motore che non e' quello di una carrera,ma fa la sua porca figura in ogni circostanza.
La S si guida benissimo,forse meglio delle altre spyder provate,non tutte certamente.I sedili sono comodi e non esageratamente sportivi.Il giusto in tutto c 'e'.Qualche difficolta' per capire come si apre il tetto.Ci ho messo 5 minuti credo.E poi via...con la testa rivolta verso il cielo in quel 24 dicembre di 2 anni fa.Accellerate fino a fine corsa e fino a fine accelleratore.Roba"fina"insomma.
In autostrada i 200 si raggiungono in poco e ho notato che le marce sono abbastanza lunghe il che mi piace molto.Perche' in questa S si riesce a sentire bene il motore che cresce.E qui cresce bene.
Consuma molto.20 euro li "piscia"con due sgommate.
Bella macchina insomma,che non sara' insomma una carrera ma sara' sempre una porsche boxter S.
Il motore tira.
Bravo mio cugino Marco per la scelta.Ottimo affare anche per il prezzo.