mercoledì 10 giugno 2009
ABARTH

Un passato glorioso che si fa presente, una passione vincente ieri come oggi: è questo il concetto che guida il progetto di rilancio del marchio Abarth da parte di Fiat Group Automobiles. Da sempre sinonimo di vetture grintose, di sfide, di passione e di grandi emozioni, Abarth torna con una nuova linea per far sognare tutti gli amanti dell’automobilismo sportivo.
Per ri/lanciare il marchio,Abarth ha deciso di mettere in rete e non una serie di filmati che raccontano la storia di questa storica azienda.
"Io guido" è stata infatti scelta per presentare in anteprima i trailers dello "scorpione".Segno,questo,di attenzione nei confronti di un blog originale nel suo genere che sintetizza passione,news,attualita',prove,curiosita' ed altro ancora.Il personale di Abarth ci fa i complimenti per il lavoro svolto fino ad oggi.
E di questo siamo onorati.
Navigatori rimanete allora collegati con "Io guido" perche' presto potrete vedere i video che Abarth sta divulgando per raccontare la sua storia.
Fiat 500c



L’attesa per la nuova 500C è finita. La commercializzazione della versione “scoperta” della citycar più glamour del momento partirà a inizio luglio, esattamente 2 anni dopo il lancio della nuova Fiat 500 nonchè giusto in tempo per l’inizio della stagione estiva. E chi è intenzionato a sfidare il sol leone di quest’anno azionando la capote in tela che scorre sulla carrozzeria per poi ripiegarsi nella parte posteriore – proprio come sul Cinquino del 1957 – può già ordinare l’auto in concessionaria a partire da 16.600 euro.
I listino ufficiale annunciato da Fiat prevede due allestimenti, “Lounge” e l’inedito “Rock”. Dunque, almeno inizialmente, non ci sarà l’allestimento base “Pop”, una scelta che testimonia come a Torino vogliano elevare oltremodo il posizionamento di mercato della 500C. Viceversa, per l’allestimento Rock è stato creato un equipaggiamento degno di un’ammiraglia e che comprende fra le altre cose gli interni in pelle Frau, i fari allo xenon (una novità assoluta per la 500) e l’impianto Hi-Fi. Accessori che, a parità di motorizzazione, fanno lievitare il prezzo di listino di circa 2.200 euro.
Sono invece di serie su tutte le versioni i 7 airbag, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio, Blue&Me e i cerchi in lega. Optional ci sono tre tinte di carrozzerie inedite: il Rosso Dongiovanni, il Grigio Imprevedibile e il Blu Bastian Contrario.
La gamma motori non presenta novità rispetto alla 500 chiusa. Sotto il cofano ritroviamo i due benzina 1.2 da 69 CV (Lounge 16.600 euro – Rock 18.800 euro) e 1.4 da 100 CV (Lounge 18.600 – Rock 20.800 euro), entrambi disponibili con cambio meccanico o robotizzato Dualogic ed il turbodiesel 1.3 Multijet da 75 CV (Lounge 18.450 euro – Rock 20.650 euro) abbinato ad un cambio meccanico a 5 marce. Tutte le 500C sono dotate di sistema Start&Stop che sulla carta consente una riduzione dei consumi fino al 12% nell’uso urbano.
Autore: Valerio Verdone
Tratto da:www.omniauto.it
Ogni tanto.

4.709 casi negli ultimi tre anni, per una media di quattro “infrazioni” giornaliere. Secondo quanto riporta il Mirror, gli agenti della “Police” d’Oltremanica sbagliano a rifornire le auto di servizio addirittura quattro volte al dì. Vi sarebbe tutto il materiale ricavare un volume intero di barzellette, se la spesa complessiva non avesse gravato sui contribuenti per quasi un milione di Euro…
In particolare, sarebbero i gli agenti di Scotland Yard, responsabili per l’area di Londra, a mostrare minore attenzione al proprio mezzo di lavoro: i danni procurati dai “Met” ( Metropolitan Police Service), infatti, ammontano a quasi 200.000 Sterline, un quinto del totale. I cittadini hanno quindi deciso di creare il comitato TaxPayers’ Alliance, chiedendo a gran voce sanzioni e provvedimenti.
Tratto da:www.autoblog.it
Audi A8

Una prova inaspettata,al volo direi.Al volo...come la capacita' di questa tedesca di far spuntare le sue di ali.Il modello e'un tremila tdi.Non esagerato ma neanche troppo piccolo.Infatti il motore spinge bene,forte ed e' ovviamente silenzioso.Si percepisce il rombo del motore solo quando si arriva al limete dei giri.Una mosca che passa in quel momento ha sicuramente un rombo piu' pieno stile Ducati.
L'auto e' grigia,gli interni in pelle nera con le rifiniture in radica e velluto grigio.Niente male,non dite?La calandra ricorda di essere su una macchina da matrimoni o da top manager.
I vari stemmi Audi vi fanno sempre ricordare su cosa state viaggiando.
I particolari dell'auto sono tanti ma mi soffermero' solo per quanto riguarda un aspetto dell'interno.L'auto e' piu' compatta del previsto.Da fuori sembra fin troppo grande.GLi interni allora sono inseriti in modo tale che non sembra piu' grande di un'A6.Ma in effetti poi si sta piu' larghi della sorella minore.Dietro ci sono due poltrone nel vero senso del termine.Avanti il confort e' al top.Si sta comodi e non manca proprio nulla.Vi volete coricare?C'e' anche un letto a castello.Scherzo!
Iscriviti a:
Post (Atom)