lunedì 24 maggio 2010
sabato 19 settembre 2009
Salone di Francoforte
Quest’autunno non poteva essere migliore,o almeno incominciare meglio di cosi'... penso!
Questo Settembre oltre che di pioggia sembra essere carico di novita’ specialmente in ambito automobilistico.E il Salone di Francoforte lo testimonia.Noi c’eravamo, o forse no?Sta di fatto che quello che si e’ visto non e’ “da tutti i giorni” e come tutti i saloni di auto il bello e’ che puoi vedere quello che forse hai sempre desiderato tutto li,lucidato e pronto all’uso.Tutte le novita’.Sali su quelle portaerei e nessuno dice nulla…tocchi tutto quello che vuoi…cioe’ appartamenti di lusso a quattro ruote.E il bello e’ che puoi spostare a tuo piacimento gli specchiatti di ogni macchina e non dara’ disturbo a nessuno.
Ma veniamo alle novita’!!!
La piccola grande Abarth spara la novita’ e tutti rimaniamo a bocca aperta.E’ una bomba il cui cuore dovrebbe raggiungere i quasi 200 cv di potenza.Lo stile e’ quello curato Fiat ma la collaborazione in questo caso e’ Ferrari,forse il prezzo pero’ e’ pure Ferrari.Ma la qualita’ e lo stile sono da vendere.Avete visto il cambio-corsa?Assurdo,incredibile.Mai visto un cambio su una macchina cosi’ piccola e cosi’ curata.I cerchi riprendono quelli della sorellona Scuderia come gli adesivi che da prua arrivano a poppa…scusate i termini marinari ma questa macchina e’ un mare di idee e di bellezza.Il giusto mix tra innovazione,potenza e stile.E poi avrete,come dice un caro amico intenditore,il vostro piccolo tender Ferrari pronto all’uso.Bel lavoro.
Lo stand Ferrari sciocca tutti con la nuova macchina di Michael…poi vi dico il cognome.E’ assurda,qualche dubbio sullo stile della parte d’avanti?Forse si,ma ci abitueremo all’idea di quei led .Il posteriore e’ da nuova Enzo,quindi da premio Oscar.Una creazione unica e irripetibile…Aspettando la nuova Enzo,scherzi a parte.Il motore e’ da mettere dietro la sorella 599 e la cugina Scuderia.Ci pensate…
Regina del salone? Ve lo dico subito!La nuova Mercedes Sls…Mamma mia …Stile e design regnano sovrani e il motore e’ Amg...fate voi,giudicate male se potete.Se dovessi comprare una macchina?La nuova Sls!Ha tutto… e quegli sportelli che volano verso il cielo e che non finiscono piu’?!?Macchina piu’ bella del salone.E il prezzo secondo me non supera quello di una Scuderia o di una Lp-560.
Tutto il resto e’…
Questo Settembre oltre che di pioggia sembra essere carico di novita’ specialmente in ambito automobilistico.E il Salone di Francoforte lo testimonia.Noi c’eravamo, o forse no?Sta di fatto che quello che si e’ visto non e’ “da tutti i giorni” e come tutti i saloni di auto il bello e’ che puoi vedere quello che forse hai sempre desiderato tutto li,lucidato e pronto all’uso.Tutte le novita’.Sali su quelle portaerei e nessuno dice nulla…tocchi tutto quello che vuoi…cioe’ appartamenti di lusso a quattro ruote.E il bello e’ che puoi spostare a tuo piacimento gli specchiatti di ogni macchina e non dara’ disturbo a nessuno.
Ma veniamo alle novita’!!!
La piccola grande Abarth spara la novita’ e tutti rimaniamo a bocca aperta.E’ una bomba il cui cuore dovrebbe raggiungere i quasi 200 cv di potenza.Lo stile e’ quello curato Fiat ma la collaborazione in questo caso e’ Ferrari,forse il prezzo pero’ e’ pure Ferrari.Ma la qualita’ e lo stile sono da vendere.Avete visto il cambio-corsa?Assurdo,incredibile.Mai visto un cambio su una macchina cosi’ piccola e cosi’ curata.I cerchi riprendono quelli della sorellona Scuderia come gli adesivi che da prua arrivano a poppa…scusate i termini marinari ma questa macchina e’ un mare di idee e di bellezza.Il giusto mix tra innovazione,potenza e stile.E poi avrete,come dice un caro amico intenditore,il vostro piccolo tender Ferrari pronto all’uso.Bel lavoro.
Lo stand Ferrari sciocca tutti con la nuova macchina di Michael…poi vi dico il cognome.E’ assurda,qualche dubbio sullo stile della parte d’avanti?Forse si,ma ci abitueremo all’idea di quei led .Il posteriore e’ da nuova Enzo,quindi da premio Oscar.Una creazione unica e irripetibile…Aspettando la nuova Enzo,scherzi a parte.Il motore e’ da mettere dietro la sorella 599 e la cugina Scuderia.Ci pensate…
Regina del salone? Ve lo dico subito!La nuova Mercedes Sls…Mamma mia …Stile e design regnano sovrani e il motore e’ Amg...fate voi,giudicate male se potete.Se dovessi comprare una macchina?La nuova Sls!Ha tutto… e quegli sportelli che volano verso il cielo e che non finiscono piu’?!?Macchina piu’ bella del salone.E il prezzo secondo me non supera quello di una Scuderia o di una Lp-560.
Tutto il resto e’…
giovedì 16 luglio 2009
Dangerous.
Giovedì 09 Agosto 2007 09:42 Tratto da www.Strill.it
La triste palma d'oro va alla Nettunense, la strada che dall'Appia porta a Nettuno: 4,99 incidenti a chilometro. Al secondo posto, la ss 072, in direzione San Marino. Sul terzo gradino di questo infausto podio la ss 467, arteria che taglia il cuore della Pianura Padana, fino a Scandiano, provincia di Reggio Emilia. Sono le strade statali più pericolose, a giudicare dalle statistiche dell'Aci. Il pericolo è grande, se si pensa che hanno una media di incidenti sette volte superiore rispetto al resto d'Italia.
L'Automobile Club d'Italia ha stilato la top ten delle arterie più rischiose, dove si verificano fino a 5 incidenti per chilometro, quando la media nazionale è di 0,70. E si tratta di strade molto trafficate.
Al quarto posto c'è la Romea, che collega Ravenna a Mestre, seguendo il litorale dell'Adriatico a poca distanza dal mare. Al quinto la ss 008, meglio nota come "Via del Mare", ex autostrada diventata strada statale, che congiunge Roma ad Ostia: qui i cartelli restano spesso lettera morta, il transito di motoveicoli è vietato ma le moto continuano a sfrecciare indisturbate.
Nella classifica del pericolo seguono la Pontina, che porta dalla capitale a Terracina, attraversando il Basso Lazio; la ss 336 dell'aeroporto della Malpensa; l'Anagnina, che collega Roma a Grottaferrata. Al nono posto il terzo tratto della ss 106, per tutti la Jonica, quella lunghissima strada che da Taranto arriva a Reggio Calabria, attraverso ben tre regioni.
L'Aci ricorda come la stragrande maggioranza degli incidenti, il 77%, avvenga in città, mentre il 17% si verifica sulle strade extra-urbane e appena il 6% nelle autostrade. Gli scontri mortali sono concentrati sul 3,2% della rete. I problemi infrastrutturali, sottolinea l'associazione, non mancano, perché "la manutenzione dell'asfalto e della segnaletica è in una condizione critica, preoccupante e molto pericolosa".
Tuttavia, secondo l'Aci, la reponsabilità degli incidenti va divisa a metà. Da una parte c'è lo stato delle strade, per cui "sono necessari investimenti infrastrutturali". Dall'altra, però, ci sono gli automobilisti, per cui altrettanto importante "è l'azione di prevenzione ed educazione da parte delle forze dell'ordine, assieme a un rafforzamento dei controlli che scoraggino, prima ancora di reprimere, i comportamenti sbagliati". E in quest'ottica, "meglio una pattuglia visibile di un autovelox nascosto".
Questa la classifica, in base al tasso di incidenti per Km (tra parentesi).
1) SS 207 - Nettunense (4,99)
2) SS 072 - di San Marino (4,67)
3) SS 467 - di Scandiano (4,10)
4) SS 309 dir - Romea (4,04)
5) SS 008 - Via del Mare (3,62)
6) SS 148 - Pontina (3,43)
7) SS 336 - dell'Aeroporto di Malpensa (3,38)
8) SS 511 - Anagnina (3,30)
9) SS 106 ter - Jonica (3,16)
10) SS 515 - Noalese (3,04).
La triste palma d'oro va alla Nettunense, la strada che dall'Appia porta a Nettuno: 4,99 incidenti a chilometro. Al secondo posto, la ss 072, in direzione San Marino. Sul terzo gradino di questo infausto podio la ss 467, arteria che taglia il cuore della Pianura Padana, fino a Scandiano, provincia di Reggio Emilia. Sono le strade statali più pericolose, a giudicare dalle statistiche dell'Aci. Il pericolo è grande, se si pensa che hanno una media di incidenti sette volte superiore rispetto al resto d'Italia.
L'Automobile Club d'Italia ha stilato la top ten delle arterie più rischiose, dove si verificano fino a 5 incidenti per chilometro, quando la media nazionale è di 0,70. E si tratta di strade molto trafficate.
Al quarto posto c'è la Romea, che collega Ravenna a Mestre, seguendo il litorale dell'Adriatico a poca distanza dal mare. Al quinto la ss 008, meglio nota come "Via del Mare", ex autostrada diventata strada statale, che congiunge Roma ad Ostia: qui i cartelli restano spesso lettera morta, il transito di motoveicoli è vietato ma le moto continuano a sfrecciare indisturbate.
Nella classifica del pericolo seguono la Pontina, che porta dalla capitale a Terracina, attraversando il Basso Lazio; la ss 336 dell'aeroporto della Malpensa; l'Anagnina, che collega Roma a Grottaferrata. Al nono posto il terzo tratto della ss 106, per tutti la Jonica, quella lunghissima strada che da Taranto arriva a Reggio Calabria, attraverso ben tre regioni.
L'Aci ricorda come la stragrande maggioranza degli incidenti, il 77%, avvenga in città, mentre il 17% si verifica sulle strade extra-urbane e appena il 6% nelle autostrade. Gli scontri mortali sono concentrati sul 3,2% della rete. I problemi infrastrutturali, sottolinea l'associazione, non mancano, perché "la manutenzione dell'asfalto e della segnaletica è in una condizione critica, preoccupante e molto pericolosa".
Tuttavia, secondo l'Aci, la reponsabilità degli incidenti va divisa a metà. Da una parte c'è lo stato delle strade, per cui "sono necessari investimenti infrastrutturali". Dall'altra, però, ci sono gli automobilisti, per cui altrettanto importante "è l'azione di prevenzione ed educazione da parte delle forze dell'ordine, assieme a un rafforzamento dei controlli che scoraggino, prima ancora di reprimere, i comportamenti sbagliati". E in quest'ottica, "meglio una pattuglia visibile di un autovelox nascosto".
Questa la classifica, in base al tasso di incidenti per Km (tra parentesi).
1) SS 207 - Nettunense (4,99)
2) SS 072 - di San Marino (4,67)
3) SS 467 - di Scandiano (4,10)
4) SS 309 dir - Romea (4,04)
5) SS 008 - Via del Mare (3,62)
6) SS 148 - Pontina (3,43)
7) SS 336 - dell'Aeroporto di Malpensa (3,38)
8) SS 511 - Anagnina (3,30)
9) SS 106 ter - Jonica (3,16)
10) SS 515 - Noalese (3,04).
Iscriviti a:
Post (Atom)